La vita da grandi

Greta Scarano (Italia, 2025)

Incontro con l'attore Yuri Tuci. In caso di maltempo la proiezione si terrà al Cinema Rosebud.

La vita da grandi

La vita da grandi, opera prima di Greta Scarano, che ne ha firmato anche la sceneggiatura assieme a Tieta Madia e Sofia Assirelli, è ispirato alla storia vera dei fratelli riminesi Margherita e Damiano Tercon, da molti conosciuti come “I Terconauti”, che raccontano in chiave ironica e culturale la sindrome di Asperger con cui Damiano convive da sempre. Il film ha come protagonisti Matilda De Angelis e l’esordiente Yuri Tuci.

Nel film viene affrontata la questione della disabilità, ma per me era fondamentale che non fagocitasse tutto il racconto, esattamente come per il protagonista, la cui disabilità è solo una delle tante caratteristiche che lo definiscono come persona – si legge nelle note di regia. – Abbiamo trattato temi come quello dell’accudimento di persone con disabilità e il tema del ‘dopo di noi’ che tormenta le famiglie che vivono questa condizione, cercando di affrontarli con delicatezza, ma allo stesso tempo con grande franchezza; la stessa franchezza che caratterizza il rapporto tra i due fratelli, cosa che rende il racconto genuino e privo di qualsiasi forma di retorica.

1 candidatura come miglior regista esordiente a Greta Scarano ai Nastri d’Argento 2025.

Biglietti
Cinema Revolution - Ingresso €3,50