Paternal Leave racconta la storia di Leo, una quindicenne tedesca, che, dopo aver scoperto l'identità del suo padre biologico italiano, si reca in riva al mare per incontrarlo.
Un giurato di un processo per omicidio di alto profilo si trova alle prese con un grave dilemma morale, che potrebbe influenzare il verdetto e condannare, o assolvere, l'assassino accusato.
Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall'acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d'accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell'acqua.
The Brutalist racconta la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947.
Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita.
Silvio Soldini ci porta nella Germania di Hitler per raccontarci un'incredibile storia vera. Quella al centro del suo nuovo film "Le assaggiatrici".
Michele Apicella, un giovane professore di matematica, si stabilisce nella nuova casa romana, dove fa la conoscenza del vicinato, una coppia alle prese con la routine quotidiana e un simpatico e maturo amante della vita. Solitario, igienista, ossessivo, la sua passione nel tempo libero è l'osservazione dei comportamenti dei propri amici, in particolare delle coppie.
Nella Mosca degli anni Trenta, l’opera di un noto scrittore viene censurata per motivi ideologici. Emarginato dalla comunità dei letterati, comincia a scrivere un nuovo romanzo incoraggiato da Margherita, la sua splendida amante. Ma realtà e immaginazione finiscono presto per confondersi, mentre un oscuro turista si aggira per le strade della città…
In una piccola città irlandese, Bill Furlong fa una scoperta che lo costringe a confrontarsi con il suo passato e con il silenzio complice di una città controllata dalla chiesa cattolica.
Una commedia toccante e genuina che racconta la storia di Irene, una giovane donna costretta a tornare nella sua città natale, Rimini, per prendersi cura del fratello maggiore Omar, un ragazzo autistico con sogni ambiziosi.
La vita di Thibault cambia radicalmente quando scopre di avere una grave forma di leucemia. A causa della scoperta della malattia, Thibault viene a conoscenza di essere stato adottato e sarà la passione per la musica a legare i due fratelli ritrovati.
Scozia del Nord, all'inizio degli anni Settanta. All'interno di una comunità calvinista rigida e austera, la vergine Bess (Emily Watson) sposa d'impulso lo svedese Jan (Stellan Skarsgård) che lavora su una piattaforma petrolifera. Quando il marito rimane paralizzato in seguito a un incidente, Bess si sente responsabile e cerca di salvare Jan in qualsiasi modo, disposta perfino a prostituirsi su richiesta dell'uomo. Il comportamento di Bess è però mal visto dai suoi concittadini.
Un giurato di un processo per omicidio di alto profilo si trova alle prese con un grave dilemma morale, che potrebbe influenzare il verdetto e condannare, o assolvere, l'assassino accusato.
Un viaggio che immerge gli spettatori nella mente di Piero e Lara, dove i loro ego interiori si scontrano, si svelano i pensieri nascosti e i conflitti interni che influenzano le nostre scelte.
Paternal Leave racconta la storia di Leo, una quindicenne tedesca, che, dopo aver scoperto l'identità del suo padre biologico italiano, si reca in riva al mare per incontrarlo.
L’attivista palestinese Basel Adra documenta la distruzione di Masafer Yatta sotto l’occupazione israeliana. Nel frattempo, intreccia un’improbabile amicizia con un giornalista israeliano, Yuval.
Quando la figlia decide di trasferirsi con il fidanzato in Puglia per frequentare l'università, Carlo, Giulia e gli altri due figli la raggiungono. Qui, Carlo non perde occasione per rendersi un ospite poco gradito.
Sopravvissuto ad un incidente aereo per la sesta volta in tutta la sua vita, il magnate internazionale Zsa-zsa Korda tenta di ricucire i rapporti con sua figlia Liesl, nel frattempo diventata suora, che non vede da troppo tempo.
"Borsalino" narra la storia di due gangster, Roch Siffredi e François Capella, che negli anni '30 a Marsiglia si uniscono per conquistare il potere nella malavita locale.
Durante un turno di notte difficile in un reparto sovraffollato e a corto di personale, l’infermiera Floria affronta con professionalità e dedizione ogni emergenza, prendendosi cura di tutti i pazienti, nonostante la crescente pressione e la corsa contro il tempo.
La storia della composizione del famoso brano musicale di Maurice Ravel, il Boléro, nel contesto della Parigi del 1928. La coreografa Ida Rubinstein commissiona a Ravel la musica per un suo balletto, ma il compositore, in crisi creativa, ripercorre la sua vita e le sue esperienze per trovare l'ispirazione.
Silvio Soldini ci porta nella Germania di Hitler per raccontarci un'incredibile storia vera. Quella al centro del suo nuovo film "Le assaggiatrici".
The Brutalist racconta la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947.
Costretto dapprima a lavorare duramente e vivere in povertà, ottiene presto un contratto che cambierà il corso dei successivi trent’anni della sua vita.
Selma è un’immigrata ceca che sta perdendo la vista. Impiegata in una fabbrica, la donna risparmia tutto il poco che guadagna per far operare agli occhi il figlio Gene, altrimenti destinato come lei a diventare cieco. Fidandosi del suo padrone di casa, il poliziotto Bill, Selma finirà per confessare all’uomo, che le ha confidato di non avere più denaro, che lei ha messo da parte tanti soldi e che non vede ormai più nulla. Bill le ruberà tutto.
Dal 1950 a oggi la vita, il mito, l’inafferrabilità di una totalizzante bellezza partenopea che conquista chiunque incontri. Tra mito e realtà, la bellezza debordante e incontenibile di una ragazza e una vita che scorre e cresce in un universo di maschere in una Napoli-mondo
Agathe ha tanto fascino quanto contraddizioni. È single, ma sogna una storia d'amore degna dei romanzi di Jane Austen. È una libraia, ma sogna di diventare una scrittrice. Ha una vivida immaginazione, ma anche una sessualità inesistente. La vita non è mai all’altezza di ciò che la letteratura promette. Invitata a una residenza d'autore in Inghilterra, Agathe dovrà affrontare le sue paure e i suoi dubbi per realizzare finalmente il sogno di scrivere e innamorarsi.
Andrea Spezzacatena aveva appena compiuto 15 anni quando decise di togliersi la vita. Andrea, un ragazzo apparentemente solare, aveva ottimi voti a scuola e un ottimo rapporto coi genitori. Il suo gesto fu quindi totalmente inaspettato e rimase senza spiegazione finché sua madre dopo la sua morte è entrata nel suo profilo Facebook e ha ricostruito l’inferno che suo figlio stava passando tra atti di bullismo e cyberbullismo a scuola.
Martha ha un tumore allo stadio terminale. Le restano solo cure palliative. Ma lei è una donna forte, una donna che ha vissuto accanto alla morte, avendo fatto per anni la reporter da teatri di guerra. Ed è forte anche nell’affrontare la sua fine. Non vuole morire in un ospedale, non vuole soffrire, vuole decidere lei quando andarsene. Così chiede a una sua amica di trasferirsi con lei per un mese in una casa in campagna.
La Famiglia Leroy, film diretto da Florent Bernard, segue una famiglia che deve affrontare il divorzio dei genitori. Quello che compiono è un viaggio attraverso i luoghi chiave della loro storia familiare, durante il quale affronteranno ferite mai rimarginate e riscopriranno legami che sembravano spezzati.